Desideri prenotare un tavolo per un'aperitivo a Milano? Stai cercando un aperitivo ricercato per celebrare una festa, una laurea, un compleanno? Sei sul sito giusto!
Prenotazioni tavoli per aperitivi: 331-722-2074
La storia dell’ aperitivo all’italiana è assai antica, perché già nel lontano 1786 Antonio Benedetto Carpano, a Torino, inventa il Vermouth, un vino liquoroso aromatizzato all’assenzio. Il vermouth lancia una moda in tutta Europa nell’800. Tra i suoi estimatori c’e’ anche, a meta’ dell’800, il Conte Camillo Benso di Cavour, che contribuisce a renderlo popolare nel centro di Torino. Circa 80 anni dopo, nel 1860, nasce a Milano il Campari che diventa un grande protagonista della vita meneghina dal 1867, giorno dell’inaugurazione della Galleria Vittorio Emanuele II e dell’apertura del Caffè Campari, proprio vicino all’ingresso che da su Piazza del Duomo. Poco prima della Prima Guerra Mondiale i fratelli Barbieri di Padova inventano l’Aperol, dalla gradazione alcolica contenuta.
La parola aperitivo deriva dall'antico latino "aperire", ossia aprire, iniziare. Ormai è possibile definirlo un rito, specialmente nella città della moda e del fashion: Milano. Originariamente il drink si accompagnava con qualche stuzzichino leggero, preparandosi per l'ultimo pasto della giornata. Milano ormai è molto popolata di locali che hanno fatto dell'aperitivo un vero e proprio buffet, dove poter trovare piatti caldi e freddi. Contattaci per saperne di più, ci trovi al numero 331-722-2074, oppure scrivici a info@atmilano.it.
Qui sotto troverete alcuni locali dove poter gustare ottimo aperitivo a Milano, lo staff di AtMilano propone:
![]() |
![]() |
![]() |
Aperitivo a Le Banque | Aperitivo Cost Milano | Aperitivo al Just Cavalli |